Ristrutturazione integrale di una residenza privata a Punta Ala, località costiera della Toscana.
Immersa nella quiete della pineta di Punta Ala, la residenza oggetto di intervento si inserisce in un contesto naturale di rara bellezza, dove la luce filtra tra le fronde delle sughere e l’aria profuma di mare e resina. Il progetto di rigenerazione architettonica reinterpreta un’abitazione in stile locale, preservandone il carattere originario e arricchendolo con un linguaggio contemporaneo.
L’intervento interessa sia gli spazi esterni sia gli interni, progettati su misura per creare un continuum visivo e materico tra casa e giardino. Il parco, articolato su due livelli e punteggiato da imponenti sughere, diventa parte integrante dell’abitare, grazie anche all’inserimento di ampie vetrate che aprono scorci panoramici sul verde circostante.
I materiali tradizionali — intonaco, legno e laterizio — sono reinterpretati con dettagli e finiture moderne, generando un dialogo armonioso tra memoria e innovazione. Il risultato è un ambiente raffinato, dove il comfort contemporaneo si fonde con la sobrietà della tradizione toscana, offrendo un’esperienza di vita in simbiosi con la natura.
Luogo / Punta Ala | Italia
Anno / 2021
Committente
/ PrivatoIncarico
/ Progettazione architettonica interior design e direzione lavoriArea
/ 2.000 mq.Superficie lorda utile
/ 200 mq.Progettisti
/ OBICUA srl stpcrediti foto / ©Luigi Filetici